La Slovenia ha un vivace impulso urbano e culturale
Molte città slovene vantano una ricca storia che si percepisce soprattutto nei loro centri storici ben conservati. La capitale Lubiana, considerata una delle città più verdi d’Europa, è caratterizzata dai capolavori architettonici di Jože Plečnik. A Maribor si trova la vite più antica del mondo. Ptuj, la città più antica della Slovenia, ospita l’iconica maschera carnevalesca del Kurent. Un tempo Celje ospitava una delle famiglie più influenti d’Europa, i Conti di Celje. Kranj è il centro culturale del mondo alpino e la città del più grande poeta sloveno, France Prešeren. Novo mesto è conosciuta per essere il più grande sito di ritrovamento di situle. Capodistria, la città del sole, rappresenta con il suo porto la finestra sul mare della Slovenia e l’affascinante Pirano è una delle immagini più iconiche della costa slovena.
La Slovenia è un Paese dove si mangia bene
In Slovenia si dice che l’amore passa attraverso lo stomaco. E rimanendo in tema, vi innamorerete perdutamente di questo Paese così vario dal punto di vista gastronomico. In 24 regioni gastronomiche e 3 regioni vinicole, potrete scoprire una ricca varietà di sapori tradizionali. I buongustai più esigenti amano visitare i ristoranti stellati Michelin. La migliore qualità della cucina slovena è costituita da ingredienti freschi e locali, preparati in modo tradizionale o più moderno e creativo.
La Slovenia è verde
Lo sapevate che la Slovenia è uno dei paesi più ricchi di foreste in Europa? Che un terzo del territorio sloveno è costituito da aree protette? E che esistono cinque siti naturali e culturali iscritti nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO e altri sei nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO? La Slovenia si impegna molto nel preservare i suoi tesori e il suo patrimonio, ed è per questo che ha avviato in modo radicale uno sviluppo sostenibile. Con lo Schema verde per il turismo sloveno vengono promosse le pratiche sostenibili e viene assegnato il marchio Slovenia Green alle destinazioni, ai fornitori di alloggio e ristorazione, ai parchi naturali, alle agenzie di viaggio, alle attrazioni e alle spiagge che si impegnano di più nel sostenibile. E questa famiglia conta già più di 280 membri!